Rispondi a:

Inviato da avatar Giuseppe Aquino il 20-04-2018 alle 08:59

L’ultimo ventennio ha visto il succedersi di una serie di provvedimenti sulla valutazione delle pubbliche amministrazioni.
In particolare, la legge 124/2015 considera la valutazione delle performance amministrative quale condizione per la valutazione individuale della dirigenza e del resto dei lavoratori pubblici.
Nonostante la diffusione dei provvedimenti normativi per legge e per contratto, i risultati sono spesso caratterizzati dalla confusione tra controllo di legalità, audit della spesa pubblica, valutazione delle performance organizzative e valutazione delle politiche pubbliche. L’incontro vuole discutere le differenze tra queste diverse prospettive, e in particolare tra la valutazione manageriale delle performance di un’amministrazione e la valutazione delle politiche pubbliche: separatezza o complementarietà? Che cosa si valuta e chi valuta? L’occasione è data dalla presentazione del volume Lavoro pubblico fuori dal tunnel?
a cura di C. Dell’Aringa e G. Della Rocca.

 

 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Contenuto della risposta